Il Veneto ha fatto parte dell’Impero Romano fino al V secolo d.C. In seguito, dopo un periodo feudale, divenne dominio della Repubblica di Venezia fino al 1797. Per secoli Venezia ha regnato su una delle più ricche repubbliche marinare e su uno dei più vasti imperi commerciali al mondo. Dopo le guerre napoleoniche e il Congresso di Vienna, la Repubblica fu annessa all’Impero Austriaco fino alla fusione con il Regno d’Italia nel 1866 a seguito della terza guerra d’indipendenza italiana. Oltre all’italiano, la maggior parte degli abitanti parla il veneziano, che è diviso in cinque varietà. Il Veneto, situato nel nord-est dell’Italia, è una destinazione molto ricercata per la sua principale attrazione turistica: Venezia. Quasi tutti i golfisti non possono fare a meno di abbinare una visita a Venezia con una partita: tra percorsi emozionanti e impegnativi, Il golf in Veneto è speciale perché i campi sono costruiti in un ambiente scenografico di grande fascino che si affaccia, ad esempio, sulle Dolomiti, sul lago di Garda e sul mare Adriatico. Solo per vedere Venezia, il Veneto merita già una visita, ma questa regione vanta anche molti campi da golf ricchi di tradizione, la maggior parte dei quali offre un’atmosfera amichevole e rilassata. Con due aeroporti internazionali a Verona e Venezia e una varietà di bellissimi golf resort, trascorrere una vacanza all’insegna del golf in Veneto non è difficile. Nella regione ci sono 28 circoli in totale, tra cui spiccano il Golf della Montecchia e il Golf Club Ca’Amata. Inoltre, in Veneto si può giocare a golf tutto l’anno: da maggio a ottobre le condizioni climatiche sono ottime e in estate le temperature non sono troppo alte. Quindi se vi domandate dove andare quest’anno, il Veneto è sicuramente da prendere in considerazione!
17.11.–22.11. —
5 pernottamenti, DBL Deluxe rate to be confirmed, PERNOTTAMENTO E PRIMA COLAZIONE
Vacanza golfistica all’Hotel Esplanade Tergesteo Montegrotto – Relax e divertimento golfistico in Veneto Se sei un golfista alla ricerca di un rifugio elegante che coniughi relax e golf di alto livello, l’Hotel Esplanade Tergesteo – Luxury Retreat a Montegrotto Terme è un vero e proprio gioiello nascosto. Immerso nel dolce paesaggio collinare dei Colli Euganei e a pochi passi dai migliori campi da golf come il Golf Club Padova o il Golf della Montecchia, ti aspetta un esclusivo viaggio all’insegna del golf con benessere, gastronomia e una posizione perfetta. Golf e piacere: la combinazione perfetta Dal punto di vista di un golfista, l’Hotel Esplanade Tergesteo convince non solo per la sua vicinanza a diversi campi da golf attraenti (tutti raggiungibili in circa 20-30 minuti), ma anche per la particolare attenzione dedicata al relax e alla cucina dopo una partita. Punti di forza per i golfisti: Posizione centrale rispetto ai golf club della regione Veneto. Sconti sul green fee nei campi partner come: Golf della Montecchia. Golf Club Padova. Golf Club Frassanelle. Pacchetti golf personalizzati prenotabili. Locale chiudibile a chiave per le sacche da golf e navette per il golf su richiesta. Descrizione dell’hotel: design moderno e tradizione termale L’Hotel Esplanade Tergesteo è un rifugio di lusso a cinque stelle che unisce l’architettura moderna ai poteri curativi naturali delle acque termali della regione. Non è un classico hotel per golfisti, ma piuttosto un rifugio elegante per buongustai esigenti, ideale per i golfisti che cercano qualcosa di speciale dopo una partita. Camere e suite: Spaziose, arredate con mobili di alta qualità, molte con vista panoramica. Suite benessere con sauna o bagno turco privati. Opzioni spa private per coppie. Cucina: Cucina gourmet regionale nel ristorante “Pepita”. Colazione biologica con vista sul giardino. Ampia carta dei vini con vini veneti. Benessere e spa: relax dopo una partita di golf. La spa dell’hotel è una delle migliori della regione: Piscine termali interne ed esterne con vista sulle colline. RoofTop Spa riservata agli adulti con piscina a sfioro e zone relax. Ampia area sauna, vasca salina e bagni di vapore aromatici. Trattamenti spa e massaggi, ideali dopo una lunga giornata di golf. Perché l’Hotel Esplanade Tergesteo è perfetto per gli amanti del golf: Combinazione di golf e benessere: dopo la partita, rilassarsi nelle acque termali o rigenerarsi con un massaggio sportivo. Cucina eccellente: concludere la giornata in bellezza con una cena raffinata e un buon bicchiere di vino. Ambiente elegante e atmosfera tranquilla: ideale per rilassarsi. Posizione centrale in Veneto: anche per escursioni a Padova, Venezia o nella zona del Prosecco. Conclusione: viaggio golfistico a Montegrotto con stile L’Esplanade Tergesteo Montegrotto è la sistemazione ideale per chi desidera qualcosa di più di un tipico hotel per golfisti. Qui troverete comfort elegante, relax e le migliori condizioni per una settimana di golf tra terme, fairway e specialità culinarie. Che stiate pianificando una breve vacanza all’insegna del golf o un soggiorno più lungo, questo hotel è sicuramente un punto di riferimento per le vacanze golfistiche in Veneto.
maggiori dettagli
Vacanza golfistica all’Hotel Esplanade Tergesteo Montegrotto – Relax e divertimento golfistico in Veneto Se sei un golfista alla ricerca di un rifugio elegante che coniughi relax e golf di alto livello, l’Hotel Esplanade Tergesteo – Luxury Retreat a Montegrotto Terme è un vero e proprio gioiello nascosto. Immerso nel dolce paesaggio collinare dei Colli Euganei e a pochi passi dai migliori campi da golf come il Golf Club Padova o il Golf della Montecchia, ti aspetta un esclusivo viaggio all’insegna del golf con benessere, gastronomia e una posizione perfetta. Golf e piacere: la combinazione perfetta Dal punto di vista di un golfista, l’Hotel Esplanade Tergesteo convince non solo per la sua vicinanza a diversi campi da golf attraenti (tutti raggiungibili in circa 20-30 minuti), ma anche per la particolare attenzione dedicata al relax e alla cucina dopo una partita. Punti di forza per i golfisti: Posizione centrale rispetto ai golf club della regione Veneto. Sconti sul green fee nei campi partner come: Golf della Montecchia. Golf Club Padova. Golf Club Frassanelle. Pacchetti golf personalizzati prenotabili. Locale chiudibile a chiave per le sacche da golf e navette per il golf su richiesta. Descrizione dell’hotel: design moderno e tradizione termale L’Hotel Esplanade Tergesteo è un rifugio di lusso a cinque stelle che unisce l’architettura moderna ai poteri curativi naturali delle acque termali della regione. Non è un classico hotel per golfisti, ma piuttosto un rifugio elegante per buongustai esigenti, ideale per i golfisti che cercano qualcosa di speciale dopo una partita. Camere e suite: Spaziose, arredate con mobili di alta qualità, molte con vista panoramica. Suite benessere con sauna o bagno turco privati. Opzioni spa private per coppie. Cucina: Cucina gourmet regionale nel ristorante “Pepita”. Colazione biologica con vista sul giardino. Ampia carta dei vini con vini veneti. Benessere e spa: relax dopo una partita di golf. La spa dell’hotel è una delle migliori della regione: Piscine termali interne ed esterne con vista sulle colline. RoofTop Spa riservata agli adulti con piscina a sfioro e zone relax. Ampia area sauna, vasca salina e bagni di vapore aromatici. Trattamenti spa e massaggi, ideali dopo una lunga giornata di golf. Perché l’Hotel Esplanade Tergesteo è perfetto per gli amanti del golf: Combinazione di golf e benessere: dopo la partita, rilassarsi nelle acque termali o rigenerarsi con un massaggio sportivo. Cucina eccellente: concludere la giornata in bellezza con una cena raffinata e un buon bicchiere di vino. Ambiente elegante e atmosfera tranquilla: ideale per rilassarsi. Posizione centrale in Veneto: anche per escursioni a Padova, Venezia o nella zona del Prosecco. Conclusione: viaggio golfistico a Montegrotto con stile L’Esplanade Tergesteo Montegrotto è la sistemazione ideale per chi desidera qualcosa di più di un tipico hotel per golfisti. Qui troverete comfort elegante, relax e le migliori condizioni per una settimana di golf tra terme, fairway e specialità culinarie. Che stiate pianificando una breve vacanza all’insegna del golf o un soggiorno più lungo, questo hotel è sicuramente un punto di riferimento per le vacanze golfistiche in Veneto.
Golf della Montecchia
Pagina del club di golf
18.11. — green fee per giocatore: Green Fee 18 Holes (10:00)
Ai piedi del castello cinquecentesco dei Conti Emo Capodilista si snodano le 27 buche del Golf Club Montecchia, un percorso ricco di ostacoli d'acqua che non lascia spazio a distrazioni. Firmato Tom Macauley, il progetto da grande importanza alle tematiche di paesaggio: le dolci ondulazioni delle buche si inseriscono perfettamente nel contesto delle pianure interrotte dai crinali dei vicini Colli Euganei. I tre percorsi, Bianco, Rosso e Giallo, conservano numerosi specchi d'acqua e diversi tratti di terreno incolto. La buca 6 del percorso Bianco, un par 4 di 392 metri, è la più complicata per la presenza di un lago, la cui riva costeggia il fairway a sinistra, restringendosi fino al punto in cui incontra un bunker sulla destra e, peggio ancora, il fuori limite. L'acqua accompagna il giocatore su molte altre buche, a volte timidamente, altre in modo più invadente, come con la Buca 2 del percorso rosso, un par 3 di 172 metri dove bisogna sorvolare il lago per raggiungere il green a due livelli. Fermarsi alla clubhouse è un piacere da non perdersi. Ricavato dai vecchi locali adibiti all'essiccazione del tabacco e al granaio, ospita due ottimi ristoranti: ABC al pianterreno, il più informale dei due, e la Montecchia una stella Michelin al primo piano, gestito da Erminio Alajmo. Dettagli tecnici Percorso: 18+9 buche, Par 72/36, 6078/3011 metri Architetto: Tom Macauley Topografia: pianeggiante e aperta, vegetazione abbastanza recente. Caratteristiche distintive: Il campo non è ancora giunto a maturità, e i giovani alberi lo rivelano. Le difficoltà del percorso possono essere superate da chi padroneggia molto bene gli allenamenti. I commenti dei professionisti Un percorso di livello con green ampi e accoglienti, mantenuti in modo eccellente. Sia i professionisti (le tappe dell'European Challenge Tour sono state più volte disputate qui) che i giocatori con alto handicap ne saranno molto soddisfatti. Tutti i giocatori, a prescindere, dovranno prestare grande attenzione alle buche 11 e 17 del percorso di campionato: due Par 3 con acqua frontale e green ben difesi. Giocatele con cautela, un piccolo errore vi costerà caro.
maggiori dettagli
Golf Club Padova
Pagina del club di golf
20.11. — green fee per giocatore: Green Fee 18 Holes (10:00)
Il circolo di Valsanzibio, chiamato in origine “Euganeo Golf Club”, è il primogenito tra i campi da golf di Padova grazie ad Igino Kofler, che alla fine degli anni Cinquanta volle rialzare la qualità turistica del comprensorio termale di Abano e Montegrotto. Ma il nome non è l'unica cosa che è cambiata in oltre 50 anni di storia: l'attuale Golf Club Padova, aperto al pubblico nel 1962, è stato ampliato rispetto alle 18 buche originali progettate da John Harris (Giallo e Blu). Nel 2003, infatti, sono state aperte altre 9 buche: il Campo Rosso, realizzato dall'architetto veneziano Marco Croze. I fairway corrono ai piedi dei Colli Euganei in una cornice di straordinaria bellezza, vero e proprio giardino botanico. Il miglior sfondo? Quello del green della 2° buca del Percorso Giallo, da cui si può ammirare la Porta di Diana della settecentesca Villa Barbarigo: dopo la partita, il suo giardino merita sicuramente una visita. Dettagli tecnici Percorso: 18 + 9 buche, Par 72/36, 5767/2824 metri Architetto: John Harris, Marco Croze Topografia: leggermente collinare, molti bunker Caratteristiche distintive: al centro di una valle ai piedi dei Colli Euganei. Si tratta per lo più di un percorso pianeggiante, in un parco con molti ostacoli d'acqua. Una fitta vegetazione ai lati dei fairway.
maggiori dettagli